top of page
Cerca


PEGNO ROTATIVO: COS’È E COME FUNZIONA
Il pegno rotativo consente di sostituire i beni dati in garanzia con altri di pari valore, senza nuovi contratti. Strumento flessibile e legittimo per legge.

DOTT.SSA DE ZORDO VERONICA
15 novTempo di lettura: 2 min


DONAZIONI E FINE DELLA RELAZIONE: QUANDO NON SI PUÒ PARLARE DI INGRATITUDINE
La fine di una relazione non basta per revocare una donazione. La sentenza di Livorno chiarisce quando si può parlare di ingratitudine o nullità formale.

DOTT.SSA DE ZORDO VERONICA
17 ottTempo di lettura: 2 min


TRUFFE BANCARIE: QUANDO RISPONDE L’ISTITUTO PER ILLECITI DEL CONSULENTE FINANZIARIO
Truffe bancarie: la banca può rispondere per gli illeciti del consulente. Scopri i tuoi diritti e come ottenere risarcimento con assistenza legale

STUDIO LEGALE BRUSCHI
15 setTempo di lettura: 3 min


CASA FAMILIARE: NON È UN “DIRITTO” DELL’EX CONIUGE, MA SOLO DEL FIGLIO
Separazione: perderai la casa familiare?
No, l’assegnazione dell’immobile non dipende dalla proprietà né dal reddito, ma solo dall’interesse dei figli. Le ordinanze Cass. 13138 e 12249/2025 chiariscono: se i figli non vi abitano stabilmente, la casa non può essere assegnata. Contattaci per sapere se puoi rientrare nel tuo immobile.

DOTT.SSA DE ZORDO VERONICA
1 setTempo di lettura: 1 min
bottom of page




