top of page

Informativa Privacy

Informativa Privacy

INFORMATIVA PRIVACY DEL SITO WEB

                                                                                                                                      ultimo aggiornamento settembre 2025

La presente Informativa Privacy del sito web Studio Legale Avv. Maria Bruschi (di seguito, “Società”) assolve alla funzione di informativa ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”) e della normativa nazionale in materia di protezione dei dati personali.

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Il trattamento si basa sempre su principi di liceità, correttezza e trasparenza, in ottemperanza a tutte le vigenti normative, e vengono adottate idonee misure di sicurezza a protezione dei dati. Tale privacy policy informa i visitatori del sito circa l’utilizzo dei dati inseriti e dei cookie utilizzati dal sito stesso, da leggersi unitamente alla Cookie Policy.

La presente Informativa si applica esclusivamente ai dati personali raccolti attraverso il sito (di seguito, “Sito”). Essa non si applica ad altri siti web di proprietà di soggetti terzi, ai quali si possa accedere tramite un link presente sul Sito.

Dati personali che raccogliamo

Lo Studio Legale Avv. Maria Bruschi raccoglie due categorie generali di dati.

  1. Informazioni che ci fornisci direttamente.
    Quando utilizzi il nostro Sito web, possiamo chiederti e raccogliere dati personali necessari all’erogazione dei servizi richiesti, quali nome, cognome, indirizzo e-mail, recapiti di contatto, dati inseriti nei form o in occasione dell’iscrizione alla newsletter. In caso di candidature o collaborazioni, possono essere raccolti i dati contenuti nei curricula. L’inserimento di dati ulteriori e facoltativi resta a discrezione dell’utente, ad esempio nella compilazione dei form di contatto o in messaggi inviati tramite la chat interattiva.

  2. Informazioni raccolte automaticamente.
    I sistemi informatici acquisiscono, nel corso del normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli Internet, come indirizzi IP, log di accesso, pagine visitate, tipo di browser utilizzato. Questi dati sono utilizzati per finalità statistiche in forma anonima e per garantire la sicurezza del Sito.

Finalità e modalità del trattamento

I dati personali raccolti attraverso il Sito vengono trattati esclusivamente per: consentire la navigazione e l’uso dei servizi online; rispondere a richieste di contatto o informazioni; gestire l’iscrizione alla newsletter; adempiere ad obblighi legali e fiscali; garantire la sicurezza del Sito e prevenire attività fraudolente o abusi.

Il trattamento è effettuato con strumenti informatici e telematici, secondo logiche strettamente collegate alle finalità sopra indicate, adottando misure tecniche e organizzative idonee a garantire la riservatezza e l’integrità delle informazioni.

Base giuridica

Le basi giuridiche che legittimano il trattamento sono:

  • l’esecuzione di misure precontrattuali o contrattuali, in caso di richieste di contatto o servizi;

  • l’adempimento di obblighi legali;

  • il consenso espresso, per specifiche finalità come l’invio della newsletter;

  • il legittimo interesse della Società, quale la sicurezza del Sito e la tutela dei propri diritti.

Conservazione dei dati

I dati personali sono conservati per il tempo strettamente necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e, successivamente, per il periodo imposto da obblighi di legge o derivante da termini di prescrizione. I dati raccolti per finalità di newsletter vengono conservati fino alla revoca del consenso da parte dell’utente.

Cookie e strumenti di tracciamento

Il Sito utilizza cookie tecnici e, previo consenso dell’utente, cookie analitici e di profilazione. Per maggiori informazioni ti invitiamo a consultare la Cookie Policy dedicata, parte integrante della presente informativa.

Trasferimento dati extra UE

Alcuni dati potrebbero essere trattati da fornitori di servizi tecnologici che hanno sede o server localizzati al di fuori dello Spazio Economico Europeo. In tali casi, la Società assicura che il trasferimento avvenga nel rispetto degli articoli 44 e seguenti del GDPR, mediante clausole contrattuali standard o decisioni di adeguatezza della Commissione Europea.

Destinatari dei dati

I dati possono essere trattati da personale interno autorizzato e da soggetti esterni nominati responsabili del trattamento (quali fornitori di servizi IT, consulenti fiscali, hosting provider). I dati potranno essere comunicati ad autorità competenti in adempimento ad obblighi di legge o per far valere un diritto in sede giudiziaria. I dati non sono soggetti a diffusione.

Diritti degli interessati

Ai sensi degli articoli 15-22 GDPR, l’utente può esercitare in ogni momento i seguenti diritti: accesso, rettifica, cancellazione, limitazione, portabilità, opposizione al trattamento. È inoltre riconosciuto il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it).

Le richieste possono essere inviate al Titolare del trattamento all’indirizzo e-mail privacy@avvocatobruschi.it o PEC mariabruschi@pec.ordineavvocatitreviso.it

Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento è l’Avv. Maria Bruschi, con sede in Piazza Meschio 11/1, 31029 Vittorio Veneto (TV).

Aggiornamenti

La Società si riserva la facoltà di aggiornare la presente Informativa Privacy per adeguarla a modifiche normative o a nuove funzionalità del Sito. Ogni aggiornamento sarà pubblicato in questa pagina con indicazione della data dell’ultimo aggiornamento.

​

bottom of page