top of page
Cerca


DATI PSEUDONIMIZZATI NON SIGNIFICA DATI ANONIMI: LA CORTE UE LO CONFERMA
Corte UE 2025: i dati pseudonimizzati restano personali e soggetti al GDPR. Chiariti i confini tra anonimizzazione e tutela della privacy.

DOTT.SSA DE ZORDO VERONICA
7 giorni faTempo di lettura: 1 min
Â
Â


METADATI E LAVORO DIGITALE: I LIMITI DEL CONTROLLO E LA TUTELA DELLA RISERVATEZZA
La gestione dei metadati sul lavoro implica rischi per la privacy e richiede accordi sindacali o autorizzazioni, salvo eccezioni tecniche restrittive.

DOTT.SSA DE ZORDO VERONICA
11 agoTempo di lettura: 2 min
Â
Â


QUANDO LA PRIVACY DIVENTA UN DOVERE: IL LATO OSCURO DELLA TRASPARENZA DIGITALE
I dati non sono numeri, sono persone.
Nel caso TikTok, 530 milioni di euro di sanzione ricordano a tutti – aziende e cittadini – che la privacy non è un lusso, ma un diritto fondamentale. In un mondo dove ogni click lascia un’impronta, difendere i dati significa difendere la nostra identità , la nostra libertà . La protezione dei dati non è solo un obbligo legale, ma un impegno culturale verso una tecnologia più umana.

DOTT.SSA DE ZORDO VERONICA
2 giuTempo di lettura: 2 min
Â
Â
bottom of page