top of page

COSA SUCCEDE SE ACQUISTIAMO UN CANE MALATO?

Immagine del redattore: Studio Legale BruschiStudio Legale Bruschi

Questa la domanda a cui ha cercato di rispondere la Cassazione con l’ordinanza n. 35844.

Nella fattispecie, l’acquirente aveva comprato un cucciolo, il quale, già al momento dell’acquisto, presentava una forte tosse. Dopo diverso tempo il padrone aveva scoperto che questo cane era affetto da pleurite e l’aveva fatto curare, tuttavia, queste cure veterinarie ammontavano ad euro 5.200.

L’acquirente quindi chiedeva il risarcimento all’allevamento per aver agito in malafede e avergli venduto il cucciolo affetto da una malattia.

Grazie all’articolo 132 del codice del consumo, il termine di decadenza per richiedere il risarcimento è di due mesi da quando si è venuti a conoscenza del difetto.

Il venditore quindi è stato costretto al risarcimento del danno che consiste nelle spese veterinarie sostenute per la cura del cucciolo.


Invitiamo i nostri lettori a prestare sempre molta attenzione.


Il nostro Studio è aggiornato sugli ultimi interventi normativi e sempre a disposizione per assistenza legale e per una specifica consulenza di settore.

Per maggiori informazioni e per rimanere sempre aggiornati, Vi invitiamo a consultate le nostre

news e ad iscriverVi alla newsletter nell’apposita sezione del sito.


Studio Legale Avv. Maria Bruschi

Dott.ssa Roberta Girardi

0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

DATA BREACH E RISARCIMENTO

PUBBLICATO L'ARTICOLO DEL NOSTRO STUDIO SULL'ALLEGATO NORME E TRIBUTI DEL SOLE 24 ORE. LEGGIBILE AL SEGUENTE LINK...

Comments


bottom of page