top of page
Cerca


LEGGE 219/2017: UNA BUSSOLA PER I MEDICI TRA DIRITTI, DOVERI E COSCIENZA CLINICA
Nel frenetico susseguirsi di turni, urgenze e scelte cliniche sempre più complesse, il medico contemporaneo rischia spesso di trovarsi privo del tempo necessario per riflettere su una domanda fondamentale: che cosa mi chiede davvero la legge, quando mi trovo al letto del paziente?
Tra le norme che più hanno inciso sulla relazione di cura vi è senza dubbio la Legge 22 dicembre 2017, n. 219, rubricata “Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trat

DOTT.SSA DE ZORDO VERONICA
6 giuTempo di lettura: 4 min
Â
Â


QUANDO LA PRIVACY DIVENTA UN DOVERE: IL LATO OSCURO DELLA TRASPARENZA DIGITALE
I dati non sono numeri, sono persone.
Nel caso TikTok, 530 milioni di euro di sanzione ricordano a tutti – aziende e cittadini – che la privacy non è un lusso, ma un diritto fondamentale. In un mondo dove ogni click lascia un’impronta, difendere i dati significa difendere la nostra identità , la nostra libertà . La protezione dei dati non è solo un obbligo legale, ma un impegno culturale verso una tecnologia più umana.

DOTT.SSA DE ZORDO VERONICA
2 giuTempo di lettura: 2 min
Â
Â


CYBERSECURITY E DISPOSITIVI MEDICI: NUOVI OBBLIGHI PER I PRODUTTORI MEDICI: DAL 2024 PIÙ RESPONSABILITÀ PER I PRODUTTORI
NIS2 e dispositivi medici: obblighi di cybersecurity per produttori da ottobre 2024. Sanzioni fino a 10 milioni per chi non si adegua entro il 2025.

DOTT.SSA DE ZORDO VERONICA
5 magTempo di lettura: 2 min
Â
Â
bottom of page