top of page
Cerca


“NON STAVAMO PIÙ INSIEME, MA LUI CONTINUAVA A CONTROLLARMI”CASSAZIONE 17852/2025: QUANDO LA VIOLENZA NON È PIÙ“MALTRATTAMENTO IN FAMIGLIA”, MA STALKING (stalking dopo la separazione)
Quando la convivenza finisce, ma la persecuzione continua: la Cassazione chiarisce che non si parla più di maltrattamenti in famiglia ma di stalking aggravato. Anche se c’è un figlio, la genitorialità non basta a configurare il reato ex art. 572 c.p. se non esiste più una comunità di vita. Scopri cosa cambia, come tutelarti e quando denunciare. Lo Studio Bruschi offre consulenza riservata alle vittime di violenza domestica e oppressione post-separazione.

DOTT.SSA DE ZORDO VERONICA
15 giuTempo di lettura: 3 min


ACCESSIBILITÀ DIGITALE IN SANITÀ: OBBLIGO NORMATIVO O OCCASIONE STRATEGICA?
Dal 28 giugno 2025, cliniche pubbliche e private dovranno garantire l’accessibilità digitale ai disabili: il Decreto 82/2022 attua l’Accessibility Act UE e prevede sanzioni fino al 5% del fatturato per chi non si adegua. Scopri obblighi, rischi e soluzioni.

DOTT.SSA DE ZORDO VERONICA
3 giuTempo di lettura: 2 min


AVVOCATO E CHATGPT: una risorsa o una condanna?
Immagine di un avvocato che si giustifica perché ha usato intelligenza artificiale per il proprio atto

DOTT.SSA DE ZORDO VERONICA
15 aprTempo di lettura: 2 min
bottom of page




